martedì 29 aprile 2008

disfatta

Ancora non ho i dati delle preferenze del municipio (a due settimane dal voto ...),
Se ho davvero ricevuto 165 preferenze e sono risultato primo della Lista civica per Rutelli, che fare?

Rutelli ha perso
Gambino non è stato eletto (e quindi nessun riferimento in consiglio comunale)
Bottini ha perso
PD e Lista civica per Rutelli all'opposizione

Posso portare avanti per 5 anni il nome di un candidato non apprezzato dalla mia parte politica (quanti son stati a convincersi solo perché mi candidavo io!), da solo, senza partito, senza esperienza politica sulle spalle, senza mire politiche per i prossimi anni?
Chi mi legge, mi aiuti a riflettere cosa fare ...

4 commenti:

fede ha detto...

VAI AVANTI!! ANCHE IN NOME DI CHI TI HA VOTATO E PER TUTTI QULLI CHE NON L'HANNO FATTO. LA DISFATTA DI UN PARTITO NON DIPENDE DA TE. PUOI FARE MOLTO PER GLI ALTRI. CI DEVI PROVARE. E' UNA ESPERIENZA IMPORTANTE ANCHE PER TE. UN BACIO FEDE

Fabiana Capasso ha detto...

Peccato che ieri sera non sei venuto alla riunione che abbiamo fatto fra tutti i candidati. L'idea è di andare avanti, sostenere chi è stato eletto e, in ogni caso, trovare uno spazio all'interno del PD per essere riconosciuti. Il cammino è complicato, ma è tutta la situazione italiana ad essere molto complessa ed in una fase delicata. Il lato positivo è che in tutto questo caos forse c'è davvero spazio per un rinnovamento della classe politica dirigente.... e tutti noi, ognuno con le proprie competenze, siamo pronti. Non sei solo. Esiste un gruppo. Non è un partito, non è ancora un movimento nè un'associazione ma la strada è quella. Chi ti ha votato ha fiducia in te e tu non devi "tradirli". Noi che abbiamo lavorato con te, altrove ma con e come te, abbiamo fiducia nelle tue capacità. Avanti, giampaolo, sempre avanti.

Andrea Ferraretto ha detto...

se fosse facile trovare le risposte non saremmo qui: la partecipazione e la democrazia non sono una cosa semplice e non si può trattare soltanto di una partita che finisce con vincitori e vinti. se si è perso è anche perché non si è saputo comprendere bene cosa significhi impegnarsi per rappresentare i cittadini e dare risposte per migliorare la vita di tutti.
anche fare l'opposizione, quella vera, quella che verifica e discute, fa parte del gioco e dell'impegno che 165 persone ti hanno chiesto di fare.
l'esperienza politica? a questo punto bisogna anche chiedersi chi ne ha più di altri: fare politica non è soltanto occupare uno scranno ma occuparsi del bene comune.
il discorso si fa complesso... .
un grande abbraccio.

andrea

guglielmo ha detto...

devi andare avanti! con coraggio e responsabilità così come hai sempre fatto. Le persone che hanno votato per te lo hanno fatto non per simpatia nè per la tua "appartenenza" politica ma perchè credono che tu abbia valori che li rappresentano: onestà, generosità, interesse e rispetto per il prossimo. In bocca al lupo! Non sei solo.