Finalmente ieri abbiamo realizzato la Caccia al tesoro:
http://www.facebook.com/home.php?ref=home#!/event.php?eid=164804483575164
http://www.facebook.com/home.php?ref=home#!/event.php?eid=215385228475902
Molti paesi insegnano ai loro figli il patriottismo, ma troppo spesso si tratta di falso patriottismo, che si contenta di agitare bandiere e di spingere il proprio Paese sopra gli altri. … Il vero patriota saprà vedere le cose dal punto di vista del proprio vicino oltrechè del proprio … La sola base vera e solida per la pace nel mondo è lo sviluppo di un carattere aperto e generoso negli stessi popoli, che renda loro possibile di formare una comunità unita nel loro Paese e allo stesso tempo essere dei vicini amichevoli …. Il sospetto reciproco e la paura esistenti tra le nazioni devono essere sostituiti da comprensione e amicizia reciproca. … (Robert Baden – Powell, luglio 1935)
Giampaolo Celani (API, Municipio Roma 2) ha promosso nel 2010 una risoluzione (21/2010), sottoscritta da membri di tutti i partiti, che intende coinvolgere bambini e ragazzi delle scuole e dell’associazionismo nell’organizzare attivamente per il territorio municipale un’iniziativa di gioco che permetta di conoscere la storia di persone, ricordate con lapidi e dedicazioni disseminate nella zona, che han contribuito con il loro impegno civico fino alla loro morte alla Liberazione della città e del Paese. La giunta municipale, coerente con quanto detto dal Presidente del Consiglio rispetto ai valori espressi dalla scuola pubblica, non ha voluto dar seguito, aspetto davvero sconcertante, all’indirizzo dato dal consiglio municipale. L’iniziativa è stata invece colta da un gruppo scout locale, che ha ideato, organizzato e amministrato una Caccia al tesoro. I circa 50 partecipanti, da bambini di quinta elementare a adulti genitori e non, come allora i cittadini eran soliti fare, si sono mossi a piedi o in bicicletta. La Caccia al tesoro ha avuto il patrocinio di ANPI, con la sezione Musu Regard del secondo municipio appena costituita. Eran presenti consiglieri dell’opposizione e rappresentanti del Comitato municipale per l’acqua pubblica.
Con alle spalle una mostra fotografica illustrante la Costituzione Italiana, il consigliere Celani ha donato ai responsabili del gioco e ad ANPI testimonianze di ragazze che a fine 1943 scelsero di impegnarsi per una ricostruzione morale e civile del Paese mediante l’educazione scout con la cerimonia della Promessa svolta presso le Catacombe di Priscilla, luogo significativo del Municipio Roma 2.
API propone con questo stile di tener vivi i valori espressi dalla Liberazione.
Nessun commento:
Posta un commento