Sono molto soddisfatto. Invece di discutere e confrontarsi su temi a volte futili, oggi ho portato a prendere posizione il municipio su un tema complesso, la valutazione del sistema didattico nazionale. In particolare ho letto in aula, per informare, la nota INVALSI per gli studenti disabili. Ho molte perplessità che il sistema scelto per valutare le scuole sia quello più adeguato. La scuola pubblica dell'obbligo non potrebbe sopravvivere se non avesse forti sostegni economici da parte delle famiglie (residui mensa nel caso delle scuole in autogestione con il tempo pieno, contributi volontari, contributi volontari obbligatori, quote di partecipazione) che così favoriscono l'offerta formativa degli istituti scolastici. Poichè la situazione è estremamente diversificata anche nell'ambito di un municipio, le differenze "ambientali" non registrate volutamente dal ministero finiscono per segnalare che le scuole migliori sono quelle dove il privato cittadino contribuisce maggiormente dal punto di vista economico. Non è questa la via da anni perseguita per arrivare progressivamente alla scuola privatizzata? sui disabili la questione si fa dirompente. la nota esclude consapevolmente i disabili. nei fatti le varie operazioni di riduzione economica esercitate negli anni non fanno altro che pensare che per i disabili l'unica strada è l'istituto privato specializzato ... alla faccia dell'integrazione scolastica. quando la politica riprenderà in mano queste tematiche? qui sotto la mozione approvata
Mozione urgente
Oggetto: nota INVALSI per gli studenti disabili
Considerato che il 6 e l’11 maggio 2010 saranno svolte le prove INVALSI nelle scuole dell’obbligo, seconde e quinte elementari e terza media;
tenuto conto dell’esperienza italiana di integrazione scolastica unica in Europa;
il Consiglio del Municipio II
stigmatizza
la nota INVALSI per gli studenti disabili consegnata nelle scuole italiane, comprese le scuole del II municipio (www.invalsi.it/snv0910/documenti/Nota_sugli_alunni_disabili.pdf)
Nessun commento:
Posta un commento